Politiche sociali a misura di territorio
Conoscere le strutture, i bisogni, le persone e le problematiche sociali delle comunità per avviare una ricognizione che permetta di disegnare un quadro preciso delle necessità, al fine di verificare dove e come intervenire con una programmazione che consenta di finalizzare al meglio gli...
Leggi
"70 anni di Tex", nella nuova puntata di Formart
Era il 30 settembre del 1948 quando usciva nelle edicole italiane il primo numero di Tex. Ora, sulla scia dei 70 anni celebrati con un grande evento a Milano dove Tex è nato dalla fantasia di Giovanni Bonelli e dalla mano di Aurelio Galleppini ecco, per iniziativa dell'associazione Museo...
Leggi
"Curare la memoria": un incontro sull'attività di restauro , conservazione e manutenzione del patrimonio dell'Archivio provinciale di Trento
Nel prossimo incontro "Curare la memoria: restauro, conservazione e manutenzione del patrimonio dell'Archivio provinciale di Trento", nell'ambito del ciclo di iniziative organizzate dall'Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i Beni...
Leggi
Nell'erba alta o nel bosco i piccoli di capriolo e di cervo sono al sicuro: non tocchiamoli
La fine della primavera coincide con la stagione dei parti delle femmine di capriolo e cervo. In questo periodo può capitare dunque di imbattersi, nell'erba alta di un prato o nel fitto di un bosco, in un cucciolo nato da poco, che non si muove e può sembrare abbandonato. Ma non è così,...
Leggi
Pensionati 2018: “Autonomia significa soprattutto responsabilità”
“In una Autonomia che, come per un piccolo Stato, significa soprattutto responsabilità nella gestione diretta di competenze che altre realtà non hanno, è fondamentale l’approccio con cui si vive il proprio impegno quotidiano. Per questo vi ringrazio per lo spirito di servizio alla...
Leggi
'Campo Sentieri', cercasi 50 ragazze e ragazzi "al servizio" delle Dolomiti per 5 giorni
Per il decennale del riconoscimento UNESCO delle Dolomiti oltre alla Fondazione omonima, si sono mobilitati, lavorando in sinergia, SAT, Fondazione Dolomiti UNESCO, Provincia autonoma e Alpinismo giovanile del Triveneto. Nella sede della SAT-Società Alpinisti Tridentini è stata presentata...
Leggi
Venerdì possibili limitati disagi sui servizi urbano ed extraurbano di Trentino Trasporti e di Trenitalia
Il Servizio trasporti pubblici informa che venerdì 17 maggio è indetto uno sciopero dei trasporti pubblici che coinvolgerà sia i servizi di Trentino Trasporti che Trenitalia. Nel primo caso i disagi dovrebbero essere marginali, avendo avuto il precedente sciopero, indetto con le stesse...
Leggi
Stati generali della montagna, focus su qualità dei prodotti e del territorio a Riva del Garda
Gli Stati generali della montagna si aprono ai contributi esterni di esperti di turismo e di innovazione nel settore agricolo. Al consorzio Agraria di Riva del Garda, in via Nazzaro 4, è fissato per oggi l'incontro, con inizio alle ore 20, sul tema "Agricoltura e turismo: qualità dei...
Leggi
Ezio Amistadi nuovo presidente del Museo degli usi e costumi della gente trentina
La Giunta provinciale ha provveduto a nominare il presidente del Museo degli usi e costumi della gente trentina, nella persona di Ezio Amistadi (Trento, 1950), laureato in Storia all'università Ca' Foscari di Venezia e in Giurisprudenza alla Statale di Milano, consulente esperto in...
Leggi
Sentieri, opportunità di lavoro per la sistemazione e il ripristino dopo i danni di “Vaia”
Per il ripristino e la sistemazione della rete sentieristica danneggiata dalla calamità dell’ottobre 2018, la tempesta “Vaia”, saranno assunti, in deroga al criterio dell'età minima stabilito per le assunzioni stagionali nel “Progettone”, disoccupati iscritti alle liste di...
Leggi
Stati Generali della montagna: confronto aperto anche con i grandi comuni
Gli Stati Generali della montagna coinvolgono anche i grandi centri urbani di fondovalle, in una logica di mantenimento e valorizzazione del non semplice equilibro fra periferie e città. E questo pomeriggio in Provincia il gruppo di lavoro dei sindaci dei centri maggiori - erano presenti...
Leggi
I Suoni delle Dolomiti, musica per Arte Sella
Anteprima del Festival musicale con un concerto per sostenere la rinascita del paesaggio e dei percorsi artistici feriti dall’eccezionale evento della tempesta Vaia. A Malga Costa si esibiranno I Solisti Aquilani insieme a Mario Brunello e due ospiti d'eccezione, Vinicio Capossela e...
Leggi
Aggiornamento delle direttive in materia di celiachia, i chiarimenti dell’assessore
Sull’aggiornamento delle direttive in materia di celiachia, oggetto di un recente provvedimento della Giunta provinciale, l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia precisa quanto segue: “Il provvedimento adottato ha recepito il decreto ministeriale che fissa i...
Leggi
Festival dell’Economia, confermata a Trento la presenza del ministro Giovanni Tria
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria sarà ospite del Festival dell’Economia di Trento. L’intervento del ministro è in programma per giovedì 30 maggio alle ore 17.00, presso il Teatro Sociale. In un dialogo con Olivier Blanchard, già presidente dell’American...
Leggi
Il progetto Life+TEN selezionato per il premio europeo LIFE Award 2019
Il progetto Life+TEN (Trentino Ecological Network), coordinato dal Servizio sviluppo sostenibile e aree protette della Provincia autonoma di Trento in partnership con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento, è stato selezionato per il premio europeo LIFE Award 2019. Il progetto Life+TEN è...
Leggi
A Salter una nuova caserma per i Vigili del fuoco volontari
I Vigili del fuoco volontari di Salter, in Val di Non, hanno una nuova caserma. All’inaugurazione, lo scorso 5 maggio, ha partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento che nel suo intervento di saluto ha avuto parole di apprezzamento per quanti a titolo di volontariato...
Leggi
Linea ferroviaria Trento - Malè - Mezzana: interruzione tra Trento e Mezzolombardo
Domenica 19 maggio 2019 la linea ferroviaria Trento – Malè – Mezzana sarà interrotta nella tratta fra Trento e Mezzolombardo, dalle ore 7:00 alle ore 11:00, per un’esercitazione condivisa tra Trentino Trasporti e i Vigili del fuoco.
Leggi
Il presidente della Provincia all'adunata degli Alpini
Non poteva mancare la presenza delle istituzioni trentine all'adunata degli Alpini ospitata quest'anno nella città di Milano. Ed infatti questa mattina, il presidente della Provincia autonoma di Trento ha raggiunto le migliaia di penne nere trentine che quest'oggi si sono date...
Leggi